Trasformazione strategica end-to-end per generare un valore sostenibile a lungo termine. Sono tre pilastri di pep+ che guidano l’azione e gli obiettivi 2030 delle industrie leader, tra cui:
1. Agricoltura Positiva diffondere pratiche rigenerative per ripristinare la terra attraverso l'intera impronta agricola dell'azienda, circa 7 milioni di acri
2. Catena del valore Positiva:
a. Raggiungere le Zero emissioni Nette entro il 2040;
b. Diventare “Net Water Positive”; e
c. Porsi nuovi obiettivi per migliorare la sostenibilità degli imballaggi
3. Scelte positive:
a. Sfruttare la portata e le dimensioni dei suoi brand globali per guidare un impatto positivo su larga scala;
b. Sviluppare il portfolio in ambiti migliori per il pianeta e per le persone, tra cui proteine vegetali, noci & semi e cereali integrali; e
c. Espandere il business SodaStream, che ad oggi dovrebbe evitare più di 200 miliardi di bottiglie di plastica entro il 2030
Milano, 15 settembre 2021 – PepsiCo, Inc. ha presentato oggi pep+ (pep Positive), una
strategica trasformazione end-to-end che pone la sostenibilità al centro di come l'azienda creerà crescita e valore operando all'interno dei confini planetari e ispirando cambiamenti positivi per il pianeta e le persone. pep+ guiderà
le trasformazioni delle operazioni aziendali di PepsiCo: dall'approvvigionamento degli ingredienti, alla produzione e vendita dei suoi prodotti in modo più sostenibile; allo sfruttamento di oltre un miliardo di contatti quotidiani con i consumatori,
per far si che la sostenibilità diventi mainstream e per coinvolgere le persone a fare scelte migliori per se stesse e per il pianeta.
"pep+ è il futuro della nostra azienda – una trasformazione fondamentale di ciò che facciamo e di come lo facciamo per creare opportunità e valori condivisi ponendo al centro la sostenibilità e il
capitale umano. Ciò riflette una nuova realtà aziendale, in cui i consumatori stanno diventando sempre più interessati al futuro del pianeta e della società,” ha dichiarato Ramon Laguarta, Presidente e CEO di PepsiCo.
"pep+ cambierà i nostri brands e il loro modo di vincere sul mercato. Ad esempio, immaginiamo che Lay's parta da una patata coltivata in modo sostenibile in un campo rigenerativo, per poi essere cotta e consegnata da una filiera Net-Zero e
Net Water Positive, venduta in un sacchetto bio-compostabile, con livelli di sodio più bassi nel mercato. Ecco una scelta positiva. Ed ecco le patatine più buone, le numero 1 del futuro. È così che pep+ sarà migliore
per le persone, per il pianeta e per la nostra attività. Ora, immaginate quali potranno essere la portata e l'impatto quando questi parametri verranno applicati a tutti e 23 i nostri marchi da miliardi di dollari".
pep+ guida l'azione e il progresso attraverso tre pilastri chiave, riunendo una serie di obiettivi leader del settore per il 2030 in un quadro completo:
- Agricoltura Positiva: PepsiCo sta lavorando per diffondere pratiche rigenerative al
fine di restituire alla terra una quantità di terreno pari all'intera impronta agricola dell'azienda (circa 7 milioni di acri), per approvvigionarsi in modo sostenibile di colture e ingredienti chiave e per migliorare i mezzi di sussistenza
di oltre 250.000 persone nella sua filiera agricola. Questi obiettivi sono già stati realizzati in Europa attraverso l'uso da parte dell'azienda della tecnologia dell'agricoltura di precisione e dell'innovazione nei fertilizzanti. PepsiCo
nel Regno Unito sta sperimentando tecnologie per convertire le bucce di patate di scarto derivanti dalla produzione delle patatine Walkers, in fertilizzante a basso contenuto di carbonio e ricco di sostanze nutritive. Un primo progetto pilota ha portato
a una riduzione del 70% delle emissioni dalla coltivazione delle patate e quindi nel 2022 PepsiCo estenderà le prove in più mercati d’Europa.
- Catena del valore Positiva: PepsiCo contribuirà a costruire una catena del valore circolare e inclusiva attraverso azioni volte a:
- Raggiungere le emissioni Net-Zero entro il 2040,
- Diventare Net Water Positive entro il 2030,
- Introdurre imballaggi più sostenibili nella catena del valore, compreso un nuovo obiettivo globale per ridurre la plastica vergine per porzione del 50% nel proprio portfolio di prodotti alimentari e di bevande entro il 2030*; e
- Oggi ha introdotto un nuovo programma di volontariato globale per la sua forza lavoro, One Smile at a Time, per incoraggiare, sostenere e responsabilizzare ciascuno dei suoi 291.000 dipendenti ad avere un impatto
positivo nelle proprie comunità locali.
Un obiettivo fondamentale per guidare una catena del valore positiva è quello di costruire un'economia circolare per il packaging in Europa. Danimarca e Finlandia hanno recentemente annunciato che si uniranno ad altri nove mercati europei per passare a bottiglie di plastica riciclata al 100% per
il marchio Pepsi entro il 2022. Ciò segue una simile strategia utilizzata lo scorso anno per altri marchi, tra cui Lipton Iced Tea ed è sostenuto dal continuo supporto dell'azienda per i sistemi di deposito cauzionale guidati dall’industria
in molti mercati europei, per consentire la raccolta di oltre il 90% degli imballaggi delle bevande.
PepsiCo sta inoltre continuando ad andare verso un'economia circolare per gli imballaggi flessibili attraverso una serie di collaborazioni e di investimenti nell’innovazione. Ciò include la partecipazione di PepsiCo in varie tecnologie di smistamento e riciclaggio,
inclusa la fase successiva dell'iniziativa Holy Grail digital watermarks, con prove che verranno eseguite sugli imballaggi alimentari di PepsiCo in Francia e Germania nel 2022. L'azienda inoltre continua ad investire nella creazione
di
infrastrutture per il riciclaggio degli imballaggi flessibili, attraverso schemi di Responsabilità Estesa del Produttore in diversi mercati, nonché investimenti diretti in progetti come il Flexible Packaging Fund nel
Regno Unito.
- Scelte positive: PepsiCo continua ad evolvere il proprio portfolio di prodotti alimentari e bevande in modo che siano migliori per il pianeta e le persone, e questo include:
- Incorporare più varietà di ingredienti in prodotti alimentari sia nuovi che già esistenti che siano migliori per il pianeta e/o che offrano benefici nutrizionali, dando priorità ai ceci, alle proteine
vegetali e ai cereali integrali;
- Espandere la propria posizione nella categoria nuts&seeds, dove PepsiCo è già il leader di mercato globale, comprese le posizioni di leadership in Messico, in Cina e in diversi mercati dell'Europa occidentale;
- Accelerare la riduzione di zuccheri aggiunti e di sodio attraverso l'uso di parametri scientificamente provati su tutto il portfolio e preparare le proprie offerte alimentari con oli più sani. PepsiCo
Europe ha già annunciato il suo impegno a ridurre del 50% il livello medio di zuccheri aggiunti nel portfolio di bevande e a costruire un portfolio da 1 miliardo di dollari di alimenti con punteggio Nutri-Score B o migliore entro il 2030.
- Continuare ad ampliare nuovi modelli di business che richiedono pochi o nessun imballaggio monouso, compreso il proprio business globale SodaStream - icona di una scelta positiva e il più grande
marchio di acqua frizzante al mondo per volume. SodaStream, già venduto in più di 40 paesi, sta portando le diverse opzioni di gusti PepsiCo come Pepsi Zero Zucchero, Lipton e Bubly in 23 mercati, e la sua
nuova piattaforma “SodaStream Professional” si espanderà in bevande funzionali e raggiungerà più di 10 mercati aggiuntivi entro
la fine del 2022, parte dello sforzo del marchio per aiutare i consumatori a evitare oltre 200 miliardi di bottiglie di plastica entro il 2030.
- Come parte della sua visione, l'azienda sta inoltre cercando di aumentare la trasparenza nei confronti dei consumatori e aiutarli a compiere scelte sostenibili. PepsiCo ha recentemente annunciato la sua partecipazione al progetto di valutazione ambientale front-of-pack guidato da Foundation Earth.
Il progetto ha lo scopo di valutare la capacità dei diversi schemi di etichettatura nel promuovere scelte di acquisto più sostenibili per i consumatori, oltre a guidare il progresso ambientale per i produttori di alimenti.
“Si tratta di una trasformazione importante per il nostro business. Evolere il nostro portfolio e fornire ai consumatori scelte positive è la cosa giusta per il nostro pianeta e per le persone. Ciò richiede investimenti a lungo termine,
nuovi modi di impegnarsi lungo la nostra catena del valore e un cambiamento culturale per approcciare alle cose in modo diverso". ha commentato Silviu Popovici, CEO di PepsiCo Europe. “Tuttavia, questi cambiamenti da soli non saranno sufficienti.
Dobbiamo collaborare con i governi e altre parti interessate che ci aiutino ad essere più veloci e dobbiamo assicurarci di avere le infrastrutture e gli ecosistemi giusti per riuscire a reinventare il modo in cui il cibo viene coltivato, prodotto
e apprezzato".
Per saperne di più sull'agenda PepsiCo Positive, visita www.pepsico.com/pepsicopositive.
###
A proposito di PepsiCo:
I prodotti PepsiCo sono apprezzati dai consumatori più di un miliardo di volte al giorno in oltre 200 paesi e territori in tutto il mondo. PepsiCo ha generato oltre 70 miliardi di dollari di fatturato nel 2020, risultato guidato da un portafoglio complementare di cibi e bevande che comprende Frito-Lay, Gatorade, Pepsi-Cola, Quaker e Tropicana e SodaStream. Il portafoglio di prodotti PepsiCo comprende una vasta gamma di cibi e bevande, con 23 brand che generano oltre 1 miliardo di dollari ciascuno in vendite al dettaglio annuali stimate. La Vision di PepsiCo è di essere il leader globale nel Convenient Food e nel Beverage attraverso “Winning with Purpose”, che riflette la nostra ambizione di vincere sul mercato in modo sostenibile e integrare questa sostenibilità in tutti gli aspetti del business. Per ulteriori informazioni, visitate www.pepsico.co.it
Dichiarazione cautelativa:
Questo comunicato contiene dichiarazioni che riflettono le nostre opinioni sulla nostra performance futura che costituiscono "dichiarazioni previsionali" ai sensi del Private Securities Litigation Reform Act del 1995. Le dichiarazioni previsionali sono generalmente identificate attraverso l'inclusione di parole come "obiettivo", "anticipare", "credere", "guidare", "stimare", "aspettarsi", "obiettivo", "intendere", "può", "pianificare", "progetto", "strategia", "obiettivo" e "volontà" o dichiarazioni simili o variazioni di tali termini e altre espressioni simili. Le dichiarazioni previsionali implicano intrinsecamente rischi e incertezze che potrebbero far sì che i risultati effettivi differiscano sostanzialmente da quelli previsti in tali dichiarazioni, compreso l'impatto di COVID-19; domanda futura per i prodotti PepsiCo; danno alla reputazione o all'immagine del marchio di PepsiCo; problemi o dubbi relativi alla qualità e alla sicurezza del prodotto; la capacità di PepsiCo di competere in modo efficace; scarsità d'acqua; cambiamenti nel panorama della vendita al dettaglio o nelle vendite a qualsiasi cliente chiave; interruzione della catena di approvvigionamento di PepsiCo; condizioni politiche o sociali nei mercati in cui i prodotti di PepsiCo sono realizzati, fabbricati, distribuiti o venduti; futuri incidenti informatici e altre interruzioni; cambiamento climatico o misure per affrontare il cambiamento climatico; imposizione o proposta di imposizione di nuove o maggiori tasse sui prodotti PepsiCo; imposizione di limitazioni alla commercializzazione o vendita dei prodotti PepsiCo; modifiche a leggi e regolamenti relativi all'uso o allo smaltimento di plastica o altri imballaggi dei prodotti PepsiCo; e mancato rispetto delle leggi e dei regolamenti applicabili. Per ulteriori informazioni su questi e altri fattori che potrebbero far sì che i risultati effettivi di PepsiCo differiscano sostanzialmente da quelli qui esposti, consultare i documenti depositati da PepsiCo presso la Securities and Exchange Commission, incluso il suo più recente rapporto annuale sul modulo 10-K e i successivi rapporti sui moduli 10-Q e 8-K. Si invitano gli investitori a non fare eccessivo affidamento su tali dichiarazioni previsionali, che si riferiscono solo alla data in cui sono state formulate. PepsiCo non si assume alcun obbligo di aggiornare alcuna dichiarazione previsionale, sia a seguito di nuove informazioni, eventi futuri o altro.
*Rispetto al 2020. L'obiettivo sarà raggiunto utilizzando il 50% di contenuto riciclato negli imballaggi in plastica di PepsiCo e aumentando il business SodaStream a livello globale, una piattaforma innovativa che elimina quasi
completamente la necessità di imballaggi per bevande, tra le altre leve.